CrossFit, conosciamo la disciplina con il coach De Filippi
È la disciplina del momento, che consiste in un allenamento stimolante e mai monotono: stiamo parlando del CrossFit, uno sport adatto a tutti che aiuta a migliorare o acquisire capacità fisiche come agilità, flessibilità, velocità, forza e resistenza muscolare. I risultati ottimali si conseguono affidandosi a coach seri e preparati. Delle caratteristiche e dei benefici di questa disciplina ce ne parla Fabio De Filippi, coach certificato del box ufficiale CrossFit 73100 di Lecce della palestra Alma Sport, in via dei Palumbo 59. Cos’è il CrossFit? Il CrossFit è un programma di forza e condizionamento
Sport da combattimento, le discipline
Contrariamente a quanto di possa pensare, gli sport da combattimento non hanno il solo obiettivo di mettere a confronto dal punto di vista fisico atletico due concorrenti, ma bensì sono basati sull’applicazione di complesse e numerose tecniche con l’obiettivo, se praticate dal punto di vista agonistico, di realizzare punti colpendo l’avversario. Questo tipo di sport si divide in varie classi a seconda del tipo di contatto: ad esempio esistono sport da combattimento a contatto limitato o pieno, prettamente lottatorie o anche ibride. Nascita degli sport da combattimento Gli sport da combattimento hanno
Quando serve la ginnastica posturale
La ginnastica posturale consiste in una disciplina avente una finalità ben precisa, ovvero quella di migliorare la postura mediante un rafforzamento del tono muscolare. Si tratta di un insieme di esercizi molto importanti dal momento che la postura risulta essere sempre più collegata all'insorgenza di problematiche che interessano i muscoli e lo scheletro. Al fine di evitarle, dunque, vengono fatti eseguire una serie di movimenti benefici per tutte quelle strutture utili al movimento ed al sostegno del corpo. Si va ad agire, infatti, su gruppi muscolari che possono essere colpiti
Il Group Cycling: bruciare calorie pedalando
Il Group Cycling offre un programma di allenamento su una bici stazionaria, il quale è finalizzato allo sviluppo del benessere sia fisico sia psichico. A lavorare saranno, fondamentalmente, i muscoli degli arti inferiori, cioè gambe e glutei. Tuttavia, è importante sottolineare come siano coinvolti anche altri gruppi muscolari: in questo modo, l'allenamento andrà ad essere completo ed in grado di tonificare il corpo provocando un significativo dimagrimento. In poche parole, viene simulato il ciclismo professionistico su una bici indoor nell'ambito delle molteplici fasi che costituiscono un circuito contraddistinto da salite
Gli esercizi per aumentare la massa muscolare
L'ipertrofia, cioè l'aumento della massa muscolare, è in genere uno dei primi obiettivi di chi si allena in palestra. Esistono molte modalità di allenamento corrette da utilizzare, tenendo ben presente che queste portano a dei reali risultati in termini di crescita muscolare solo se si seguono alcuni punti fondamentali. 1.Innanzitutto bisogna impostare un programma definito di allenamento tenendo al centro dello sforzo, per il 70% della scheda, i movimenti funzionali. 2. E’ fondamentale rispettare una dieta corretta: in particolare per aumentare la massa muscolare si deve aumentare il carico proteico. 3. E’ bene
I benefici del Pilates
Pilates: la disciplina e a cosa serve Il pilates è una delle attività fisiche più diffuse oggigiorno. Si tratta infatti di uno sport che regala tantissimi benefici non solo sul corpo ma anche sulla mente. Il Pilates nasce in Germania nei primi anni del Novecento da Joseph Hubertus Pilates (da cui prende il nome) il quale sperimentò una serie di esercizi utili per migliorare la muscolatura, la postura e la schiena. Tale disciplina è caratterizzata principalmente su una serie di movimenti armonici che coinvolgono mente e corpo e che non richiedono
Muscoli tonici con il Gag
GAG: Gambe, Addominali e Glutei. Scopriamo insieme che cos'è questa disciplina, a chi e a cosa serve e come si pratica. Che cos'è il GAG? Il GAG è una disciplina molto diffusa nelle palestre e nei programmi di allenamento degli atleti professionisti e amatoriali. Il termine è l'abbreviazione di Gambe, Addominali e Glutei, che sono il focus di questa tipologia di fitness, che si ispira ai fondamentali dell'aerobica e dello step. Una seduta di GAG prevede, a seguito di un adeguato riscaldamento, un circuito di esercizi svolti a corpo libero, a terra o